La sfaccettatura del rombo si presta a essere interpretata sia attraverso il colore sia dal punto di vista compositivo: oltre alla disposizione classica, con Diamantino si realizzano composizioni piu` particolari come quella a spina di pesce. Quando la tessera unisce due tonalita`, il colore e` sempre applicato a pennello: in questo modo e` possibile combinare superfici lucide e matt, applicazioni di lustri o metalli preziosi e colorazioni sature e materiche, ottenendo contrasti esteticamente interessanti. Le pareti diventano cosi` il supporto per un rivestimento che le fa vibrare di matericita`, di colore, di luci e ombre.